 |
La città di Olbia,
neo-capoluogo della provincia Olbia-Tempio dal 2006, è situata
sulla Costa Nord orientale della Sardegna, in un ampio golfo
incastonato tra le due isole di Tavolata e Molara, è oggi
meglio nota come porta della Costa Smeralda. |
 |
Nonostante il suo
passato storico alquanto travagliato, che dalla sua
probabile fondazione da parte dei Cartaginesi e dalla successiva conquista
romana, ha conosciuto, soprattutto dagli anni ’60 in poi, uno
sviluppo e una fama sempre maggiori che ne hanno fatto uno dei
centri più rilevanti della Sardegna sia da un punto di vista
economico che turistico. |
La festa del santo
patrono di Olbia e della gallura,
San Simplicio,
si celebra il 15 maggio, seguendo il tipico programma delle
feste paesane. Alle celebrazioni religiose che iniziano nove
giorni prima, si affiancano varie iniziative culturali,
sportive, e intrattenimenti profani(quali concerti, fuochi
d'artificio e giostre). In questa occasione viene anche offerto
un assaggio gratuito del principale prodotto ittico: i mitili.
A cavallo
della festa del santo patrono San Simplicio, va in scena
anche l'evento automobilistico più importante d'Italia dopo
la Formula 1, il WRC Rally d'Italia Sardegna, sesta prova
del Campionato del mondo rally che si disputerà sugli
sterrati del centro-nord della Sardegna dal 15 al 18 maggio. |
 |
Il meteo a
Olbia>
 |
|